La FESTA DELLO SCI 2022 si svolgerà sabato 21 maggio 2022 al PalaCampiglio, con inizio alle ore 15. Si tratta del classico appuntamento di fine stagione che prevede la premiazione di circa 200 sciatori trentini e tesserati con sci club del Trentino, delle 12 discipline che si praticano sul nostro territorio
Ha un nuovo direttore tecnico la nazionale italiana di sci alpinismo, che succede al trentino Stefano Bendetti. Si tratta di Fabio Meraldi. Tre gli atleti trentini che vestiranno d'azzurro: Davide Magnini, Federico Nicolini e Lisa Moreschini
Dopo un inverno esaltante il Comitato Trentino della Fisi sarà ben rappresentato anche in chiave azzurra, visto che saranno ben 5 gli atleti in nazionale: Annika Sieff, Veronica Gianmoena, Iacopo Bortolas, Stefano Radovan e Domenico Mariotti
Dopo le medaglie olimpiche di Omar Visintin e Michela Moioli il settore snowboard è pronto a ripartire per la nuova stagione agonistica. Anche quest’anno il Comitato Trentino sarà ben rappresentato con ben 11 rider inseriti in nazionale e 5 negli staff tecnici
Nel 2017 il Comitato Trentino è stato il primo in Italia ad investire nel settore skicross, dando vita ad una squadra giovanile. E i risultati si sono visti, considerando che nelle nazionali 2022/2023 ci sono ben 8 rider trentini
Secondo atto dei 4 appuntamenti con FISI Meeting presso la Sala Rusconi al Coni di Trento. All’incontro per analizzare la stagione e a confrontarsi su come impostare nuovi percorsi e innovazioni nei calendari agonistici e nella riorganizzazione del settore sci alpino
C’è anche l’alfiere dello Ski Team Fassa Miro Tabanelli nella nazionale italiana delle discipline slopestyle sci. Il talentuoso acrobata che frequenta lo Ski College Val di Fassa è stato riconfermato nella nazionale freestyle ski
La 12^ edizione del convegno nazionale di formazione “Giovani, Sport e Montagna” ha confermato di riscuotere notevole interesse. All’evento, dedicato quest’anno al tema “Allenarsi in quota: scienza e pratica”, hanno partecipato oltre 300 persone di tutto il mondo sportivo
Il Consiglio federale della Fisi ha ufficializzato le squadre agonistiche del settore sci fondo per la stagione 2022/23, con la novità dell’ingaggio dell’allenatore tedesco Markus Cramer. In chiave trentina vestono d'azzurro 10 atleti e saranno contrattualizzati in 4 tecnici
In attesa che vengano formalizzate le squadre giovanili del settore biathlon, da parte della relativa commissione, la Fisi ha snocciolato la composizione dei team giovanili. Nel gruppo Milano Cortina c'è Tommaso Giacomel. E Dorothea Wierer prosegue
Gli atleti fiemmesi che hanno conquistato medaglie alle Olimpiadi, ai mondiali, in Coppa del Mondo e ai campionati italiani sono stati celebrati in una serata frizzante e divertente presso il Palafiemme di Cavalese
Primo atto ufficiale per la disciplina dello sci alpino con la comunicazione della composizione delle nuove squadre agonistiche. In chiave trentina vestiranno d’azzurro sette atleti fra maschi e femminile, tutti sciatori che erano in nazionale anche lo scorso anno
Anche la disciplina dello skiroll è al cancelletto di partenza per la nuova stagione estiva. Gli atleti trentini, o tesserati con sci club affiliati alla Fisi del Trentino, inseriti in nazionale per la stagione estiva sono 6, dei quali ben 3 in squadra A
In attesa dell’ufficializzazione del calendario agonistico, la disciplina Fisi dello sci d’erba ha iniziato a preparare la stagione dopo che la presidenza ha formato le squadre agonistiche per gli appuntamenti estivi del 2022. E il Trentino sarà fortemente rappresentato, con complessivamente ben 9 sciatori inseriti nella nazionale italiana
Con i campionati italiani di Santa Caterina Valfurva si è chiusa la stagione master. Per il Trentino sono giunti 5 titoli italiani, 1 argento e 3 bronzi. Debora Marchesoni ha poi vinto la generale di Coppa Italia
Tutti i giovani dei Comitati Fisi d’Italia per entrare in nazionale devono affrontare e primeggiare nel Gran Premio Italia, il circuito istituzionale che confronta i più bravi sciatori di tutta la penisola in una serie di gare. Ecco tutte le graduatorie e i piazzamenti dei trentini
Il 22 enne portacolori dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Nicola Liviero si è aggiudicato la classifica generale di Coppa Europa della specialità Big Air di Snowboard. Un prezioso alloro giunto grazie alla vittoria nell'ultima tappa del circuito, andata in scena sulla pista svizzera di Corvatsch
Il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, sotto il patrocinio della Fisi, in collaborazione con la Scuola Alpina della Guardia di Finanza, la Scuola dello Sport del CONI del Trentino organizza sabato 7 maggio 2022 la 12esima edizione del convegno di formazione “GIOVANI, SPORT e MONTAGNA” a Predazzo
La stagione dello snowboard si è conclusa con le sfide del Criterium Nazionali Baby e cuccioli, una sorta di campionato italiano disputatosi in Valtournenche (Valle d’Aosta). Per il Trentino sono giunti 6 podi nello snowboardcross e nello slopestyle
Dopo una stagione sportiva esaltante organizzare un momento di festa è d’obbligo. Lo è stato per il ventenne di Masi di Cavalese Davide Seppi, che è stato celebrato il giorno di «pasquetta» presso l’hotel Los Andes a Castello di Fiemme. Per lui titolo italiano e vittoria Gp Italia
Con lo slalom speciale Fis Junior vinto dall’austriaco Benjamin Angerer ed dalla fassana Sofia Vadagnini sulla pista Croda Rossa di Madonna di Campiglio, cala ufficialmente il sipario sulla stagione agonistica della Federazione Italiana Sport Invernali del Trentino. Podio anche per Davide Seppi e Matteo Vignola
Quale la patria agonistica del mondo master e amatori? La risposta è scontata, Pampeago e la Val di Fiemme. Lo era stato per oltre due decenni con il trofeo del Barba e lo è con la Festa Nazionale Master, che ha assegnato anche i titoli trentini. Nella news tutti i medagliati
La disciplina dello snowboard continua a regalare motivi di soddisfazione per i colori del Comitato Trentino della Fisi. E lo ha fatto anche nell’ultimo appuntamento stagionale con i campionati italiani delle discipline alpine a Chiesa Valmalenco, dove sono giunte ben 5 medaglie tricolori
Si è aperta all’insegna dello slalom gigante l’ultima due giorni della stagione per quanto riguarda il calendario del Comitato Trentino della Fisi. Una sfida fra le porte larghe che ha visto al terzo posto i trentini Matilde Vianello e Fabian Cincelli
Il 21enne neo-finanziere Gianlorenzo Di Paolo riscatta prontamente l’uscita di ieri in gara 1 andando a prendersi una bella vittoria nell’odierno slalom FIS valido per il “Trofeo Paolo Varesco”, organizzato dall'Us Dolomitica in collaborazione con il Gs Fiamme Gialle
Uno Stefano Gross dominante si porta a casa lo slalom “FIS” di Pampeago, valido per il “Memorial Roberto Fontanive”, indimenticato ed indimenticabile tecnico dello sci alpino “Fiamme Gialle”. Al femminile vittoria per Vivien Insam
Francesca Fanti concede il bis e Manuel Ploner si riscatta nella seconda giornata delle gare Fis di sci alpino organizzate dal Val di Fiemme Ski Team sulla pista Donei all’Alpe del Cermis.
In una gara difficile in certi momenti a causa della nebbia, sia la mantovana sia il badiota hanno dimostrato di avere una marcia in più rispetto agli avversari
Tre su tre. La ventenne di Pejo Lisa Moreschini vince la terza gara in tre giorni nella categoria under 23 alle finali di Coppa del Mondo di sci alpinismo nella località di Flaine. Ma arriva anche la terza Coppa del Mondo per il valtellinese Michele Boscacci
Sono Matteo Pizzato di Noventa Padovana, tesserato con il Val di Fiemme ski Team, e Francesca Fanti di Mantova, portacolori delle Fiamme Gialle a mettere il proprio sigillo sul primo slalom gigante Fis, organizzato dal Val di Fiemme Ski Team sulle piste dell’Alpe del Cermis
Federico Nicolini ha conquistato il secondo posto nella vertical seniores nel secondo giorno di gare delle finali di Coppa del mondo di sci alpinismo nella località francese di Flaine. Tripletta azzurra tra le under 23 femminili grazie al podio composto da Lisa Moreschini, Samantha Bertolina e Katia Mascherona
Tre podi per l’Italia nell’individuale seniores che ha aperto la tre giorni delle finali di Coppa del mondo nella località francese di Flaine. Nella gara maschile Davide Magnini ottiene un ottimo terzo posto, mentre Lisa Moreschini si aggiudica la sfida riservata alle under 23
Prima di calare ufficialmente il sipario sulla stagione agonistica il Comitato Trentino della Fisi snocciola ancora tre eventi Fis internazionali di sci alpino da venerdì 8 a giovedì 14 aprile. Gare all'Alpe del Cermis, Pampeago e Madonna di Campiglio
Con il doppio appuntamento tricolore a Prato Nevoso e a Passo San Pellegrino sono state assegnate le medaglie dei campionati italiani di snowboard. Il bottino per il Comitato Trentino è decisamente corposo, con ben 32 medaglie, delle quali 8 d'oro
La Val di Fassa delle Piste Azzurre ancora protagonista fino al 10 aprile con una serie di test materiali a Passo San Pellegrino, dove saranno presenti la medaglia olimpica Goggia, ma anche Bassino, Goggia, Curtoni e il cavaliere Innerhofer
La Nordic Arena di Dobbiaco ha assegnato le ultime medaglie tricolori della stagione. Nelle sfide su lunga distanza oro per Caterina Ganz e Federico Pellegrino. Medaglie anche per Alessandro Chiocchetti e Fabio Longo. Prima in Coppa Italia Anastasia Morandini
Week end da incorniciare per la famiglia Magnini al Tour du Rutor Extreme, unica tappa italiana de La Grande Course 2022 di skialp. Davide Magnini vince l'argento nella gara valida per i mondiali lunga distanza, il fratellino Thomas domina la under 16
Sabato di festeggiamenti in casa Gruppo sportivo Monte Giner del presidente Massimino Bezzi, ed in particolar modo per il saltatore Giovanni Bresadola, che ha partecipato ai Giochi Olimpici di Pechino
Sono giunte al termine le Finali Nazionali ed Internazionali della 40° edizione di «Pinocchio Sugli Sci» sull'Abetone. Nella graduatoria per nazioni vince l'Italia. Ludovica Righi dello Sci club Edelweiss sfiora il podio nel gigante allieve
Prestazione superlativa per il moenese Simone Mastrobattista ai campionati italiani sprint under 20 di Dobbiaco. Vince il titolo italiano. Altre 4 medaglie per il trentino con Nicole Monsorno (oro under 23), Caterina Ganz e Giacomo Gabrielli (bronzi assoluti) e Stefano Dellagiacoma (bronzo under 23)
Dobbiaco bella ed imbiancata di fresco e la Nordic Arena vestita a festa per celebrare le staffette tricolori 2022. Vincono le Fiamme Oro con Dietmar Nöckler, Anna Comarella e Federico Pellegrino, argento per le Fiamme Gialle (Salvadori – Scardoni - Graz)
Un’esperienza da mettere nel paniere per le due folgaretane Sofia Valle e Sofia Groblechner ai campionati mondiali juniores di snowboard. Nelle gare di Chiesa Valmalenco la Valle ha concluso al 14° posto nel gigante parallelo e al 18° posto nello slalom parallelo. Non è partita la Groblechner
Giandomenico Salvadori si è aggiudicato il titolo italiano nella 15 km di fondo individuale in tecnica libera ai Campionati Assoluti di Dobbiaco. Per i colori trentini ben 4 medaglie tricolori, ovvero l'oro di Salvadori, il bronzo di Simone Daprà e Francesca Franchi, quindi l'argento di Ticcò nella under 23
Un solo podio per i ragazzi trentini alle Selezioni Nazionali del Trofeo Pinocchio sugli sci per le categorie children, disputato sull’Abetone. Merito di Ludovica Righi dello Sci club Edelweiss che si è piazzata al secondo posto nel gigante allieve under 16
Seconda giornata di gare ai campionati italiani junior di sci alpino e seconda medaglia d’oro per i colori del Comitato Trentino. Sempre in gigante, ma questa volta al femminile. Merito della 19enne di Sardagna Beatrice Sola. Davide Seppi vince invece il Gp Junior
Ha deciso di anticipare i festeggiamenti del compleanno di cinque giorni l’ancora diciannovenne di Masi di Cavalese Davide Seppi, mettendosi al collo la medaglia d’oro ai campionati italiani junior di slalom gigante, al termine di una combattutissima sfida sulla pista Aretu di Courmayeur
La fassana di Pera Rebecca Paoli si è classificata al quinto posto della gara di skicross femminile ai Mondiali juniores in programma a Veysonnaz, in Svizzera. La 18enne della Val di Fassa, appartenente allo Ski Team Fassa, era l’unica azzurra qualificata ed ha vinto in maniera convincente la small final
Le due folgaretane Sofia Valle e Sofia Groblechner sono state convocate dalla direzione tecnica per i campionati mondiali juniores di snowboard. La Groblechner sarà in gara nello snowboardcross nella località svizzera di Veysonnaz e la Valle invece indosserà il pettorale a Chiesa Valmalenco
Per chiudere il cerchio di un’esaltante stagione alla diciottenne fassana di Pera di Fassa Rebecca Paoli mancava solo una vittoria in Coppa Europa di skicross. Ed è giunta proprio nelle finali del massimo circuito sulla pista francese di Les Contamines
Una stagione in crescendo come nessuno si aspettava, probabilmente nemmeno lei. La 20enne di Pejo Lisa Moreschini nelle finali di Coppa Italia vince sia la sprint sia l'individual, sia assoluta che under 23. Vittoria nella sprint cadetti per Thomas Magnini
Il 40° Trofeo Nazionale Pinocchio sugli Sci 2022 è partito con due vittorie nella categoria baby. Merito di Sveva Dattoli del Falconeri, dominatrice del gigante under 9 ed Edoardo Garziera dello Sporting Campiglio che si è invece messo al collo la medaglia d’oro nella sfida under 10
Week end da incorniciare per la trentina di Terlago Jennifer Paissan. Nella due giorni Fis di Alleghe valida per l’assegnazione dei titoli italiani cittadini, la portacolori dello Ski Team Alpe Cimbra under 23 ha vinto l'oro in slalom e il bronzo in gigante
Si è chiusa in Val Martello con la due giorni valida per assegnare i titoli di campione italiano mass start e single mixed, ma pure come ottava prova di Coppa Italia, la stagione del biathlon. Per il trentino l'argento di Tommaso Giacomel nella mass start
Alex Vinatzer si è aggiudicato il primo posto nello slalom maschile valevole per i Campionati Italiani Assoluti vincendo la gara tra le porte snodate disputata a Sestriere, ma per il Comitato Trentino arriva anche la medaglia di bronzo del fassano Stefano Gross
C’è tanto trentino nell’entry form inviato dalla Federazione Italiana Sport Invernali alla Fis in previsione dei Campionati Mondiali Juniores di skicross, che si disputeranno martedì 29 marzo a Veysonnaz, in Svizzera. Otto i trentini convocati
Si chiudono con un’altra esaltante medaglia gli Eyof 2022 per l'Italia. Nel mixed team di combinata nordica il quartetto azzurro ha infatti ottenuto un bronzo. Fra questi Annika Sieff delle Fiamme Oro e i due finanzieri Iacopo Bortolas e Stefano Radovan, mentre la quarta atleta era Greta Pinzani
Medaglia d’argento per l’Italia nel Team Event degli Eyof a Voukatti. Maria Sole Antonini, Andrea Bertoldini, Beatrice Sola e Edoardo Saracco arrivano fino al 2 pari con l’Austria nella Big Final e sono sconfitti solo nella somma dei tempi
Chiusura in grande stile per la pattuglia trentina campionati italiani children sulle piste dell’Abetone. Il bottino è decisamente da leccarsi i baffi con le due medaglie d’oro di Thomas Liberatore e Federico Fontana, quindi il bronzo Sofia Carlin Ricordini
Il fiemmese Iacopo Bortolas si è fermato ai piedi del podio nella Gundersen maschile di combinata nordica al Festival Olimpico della Gioventù Europea in corso a Vuokatti, in Finlandia. Il 18enne di Tesero, appartenente al gruppo sportivo Fiamme Gialle, si è piazzato quarto a 12" dal bronzo
Una stagione straordinariamente positiva per la fiemmese di Varena Annika Sieff. Dopo aver vinto la medaglia d’oro ai campionati mondiali juniores di Lygna, ha trionfato anche agli Eyof (Festival Olimpico della Gioventù Europea) di Vuokatti, in Finlandia
Un’altra giornata da incorniciare per i ragazzi degli sci club affiliati al Comitato Trentino nelle gare dei campionati italiani children in programma all’Abetone. Nello slalom gigante allievi oro per Ludovica Righi e bronzo per Andrea Francesco Armari
Ai Giochi Eyof, il Festival Olimpico della Gioventù Europea, in corso di svolgimento a Vuokatti (Finlandia) arriva una medaglia d'argento con la piemontese Emilia Mondinelli in slalom. Poco lontana dal podio la trentina Beatrice Sola (quinta)
È arrivato il tanto atteso riscatto di Davide Magnini. L’atleta vermigliano del centro sportivo Esercito è tornato alla vittoria in Coppa del Mondo, aggiudicandosi l'individual in Val Martello. Affermazione fra le under 23 anche per Lisa Moreschini
Arrivano subito soddisfazioni per i colori del Trentino ai campionati italiani children di sci alpino in corso di svolgimento sulle piste dell’Abetone. Oro nel gigante under 14 per Lavinia Paci, doppio argento nello slalom under 14 per Azzurra Ines Leonardi e per Ludovica Righi nel superG allieve
Lo sci club Sestriere sbanca nelle discese libere dei campionati italiani aspiranti, centrando le due medaglie d’oro e pure un argento al termine delle due sfide sulla pista Cima Uomo, grazie all’organizzazione dell’Us Primiero. Ottimo quinto posto per il fiemmese Sebastiano Zorzi, al primo anno di categoria
Terza giornata ai Campionati Italiani Aspiranti di sci alpino e altri tre nuovi vincitori nelle sfide del gigante maschile, superG e combinata alpina femminile. Si tratta di Giovanni Motterlini, Ludovica Vittoria Druetto e Ambra Pomaré. Due ottavi posti per Tommaso Speri e Asia Carpano
Federico Liberatore ha terminato al quinto posto – ex aequo con lo svizzero Maechler – nell’ultimo slalom stagionale maschile di Coppa Europa, in programma nelle finale di Soldeu-El Tarter, ad Andorra
Si prende un’altra soddisfazione il teserano delle Fiamme Oro Elia Zeni ai campionati italiani mass start di biathlon nella categoria under 22. Vince il titolo italiano juniores nella mass start ad Anterselva. E un bronzo va al collo di Anael Mezzacasa
Seconda giornata di gare ai campionati italiani aspiranti con medaglie d'oro per la laziale Giulia Valleriani nello slalom gigante, per il vicentino Filippo Sambugaro nel superG e per il cuneese Fabio Allasina nella combinata alpina. Miglior trentino Sebastiano Zorzi, dodicesimo e quindicesimo
La gioia di vincere una medaglia d’oro ai campionati italiani nel sorriso dei due trionfatori dello slalom della categoria aspiranti: Federico Romele ed Emilia Mondinelli. Il migliore dei trentini è il roveretano Tommaso Speri, ottavo, ma con il rammarico di aver perso la medaglia dopo il terzo posto a metà gara
Gareggiare sul tracciato dove abitualmente ci si allena è sempre un vantaggio, ma nella due giorni di Coppa Europa di skicross di San Pellegrino a trionfare è stato il talentuoso e tattico Mathias Graf. Per il trentino Simone Deromedis due secondi posti. Rebecca Paoli ottava in gara due
Si sono chiusi con un’altra medaglia per il Comitato Trentino i campionati italiani under 14 di sci di fondo andati in scena a Cogne. Argento al quartetto trentino composto da Alice Leoni del Marzola, Francesco Romagna del Primiero, Elena Paoli del Marzola e Nicolò Calzà della Ledrense
E’ un week end da incorniciare per il teserano Iacopo Bortolas, il quale dopo aver partecipato alla sua prima Olimpiade a Pechino, nelle due gare di Alpen Cup di combinata nordica di Eisenerz, si è aggiudicato la generale di Alpen Cup
Si chiude con l’assegnazione dei titoli trentini cuccioli di gimkana a tecnica libera il calendario del circuito Dao Conad di sci di fondo. Titoli trentini per Chantal Moreschini dello Sci Fondo Val di Sole e per il compagno di squadra Gabriele Carrara fra i maschietti
Giornata intensa quella che ha chiuso il Criterium Cuccioli di sci alpino sulle piste di Racines e Vipiteno. E sono giunte soddisfazioni e poi anche per i colori trentini con tre medaglie d'argento ottenute da Riccardo Vender, Filippo Farina e Bianca Manenti
Nicole Monsorno con Federico Pellegrino chiudono quarti Team mixed di Coppa del Mondo di Falun. Nella staffetta mista, vincono gli Stati Uniti, ma l'Italia chiude a 29" in sesta posizione. Al lancio Lucia Scardoni, quindi Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori e Caterina Ganz
Assegnati al Passo del Brocon anche i titoli trentini children. A trionfare nella sfida fra i rapid gates sono stati Azzurra Ines Leonardi dello Sporting Campiglio e Luca Bedogni del Falconeri Ski Team fra i ragazzi, quindi Ludovica Righi dell’Edelweiss e Federico Fontana della Monti Pallidi fra i ragazzi
E' iniziata «Bianco & Nero», la trasmissione realizzata da Rai 3 Trentino in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali del Trentino. La quinta edizione del format della durata di 30 minuti è iniziata domenica 21 novembre e si concluderà a fine marzo, con cadenza quindicinnale
L'Agenda FISI è da decenni il prezioso strumento per tutti gli sci club e per tutti gli agonisti affiliati a Fisi del Trentino. L'edizione 2022 si può ritirare presso la sede della Fisi del Trentino in via della Malpensada a Trento, ma è sfogliabile anche all'interno di questa news