menu
Varie

A San Martino di Castrozza i mondiali di carving

In contemporanea ai Mondiali di Val d’Isere, a San Martino di Castrozza domani e dopodomani prenderanno il via i Campionati iridati di carving, gara valida anche per la classifica generale di Coppa del Mondo, giunta al terzo appuntamento.
L’obiettivo sarà dunque, vincere le medaglie su una delle piste più impegnative e spettacolari dell’intero circuito delle boe, la Tognola. Il cattivo tempo sta mettendo a dura prova lo staff organizzativo, anche se si temevano precipitazioni nevose più abbondanti rispetto ai 10 centimetri caduti finora. Molto dipenderà da cosa accadrà durante la notte. La giuria, su suggerimento del tracciatore elvetico Mauro Robustelli, ha intanto deciso di abbassare la partenza di un centinaio di metri per evitare il tratto iniziale molto difficile e meno protetto dal bosco.
Il programma di gara prevede domattina le due manche di qualificazione a partire dalle 11, mentre la domenica è riservata alla prova di semifinale, prevista sempre alle 11 e a seguire la finalissima con i top ten e le top five.
Qualora domattina la situazione fosse proibitiva per un regolare svolgimento di gara, sarà tutto rimandato a domenica (è previsto il sole) con due manche di qualifica e la finale diretta, come è accaduto a Bardonecchia il 24 e 25 gennaio scorso.
La medaglia d’oro in carica Marco Pastore, che due anni fa difendeva i colori della Germania, non potrà riconfermare l’alloro conquistato al Monte Bondone, perché si è ritirato lo scorso anno, mentre Alessandra Merlin farà di tutto per raccogliere il massimo dalla gara, dopo un avvio di stagione che l’ha vista soccombere sotto le curve perfette della svizzera Melanie Bürgener, prima al Bondone e a Bardonecchia e dunque privilegiata dai pronostici. Non sarà al via la forte slovena Ana Teuc che purtroppo, l’altro ieri, durante un allenamento sulle nevi di casa di Golte, ha subito un grave infortunio alla gamba destra, rotta in tre punti. Tutto il peso della squadra del DT Karel Truglas graverà sulle spalle di Spela Turk chiamata alla solita sfida serrata con l’elvetica Jeanette Arnold, terza a Bardonecchia. L’Italia si difenderà anche con le due atlete del comitato piemontese Sabrina Salvadori e Federica Giangrande. La Polonia risponde con sei atlete capitanate da Magdalena Soltys, la pià esperta del gruppo.
In campo maschile il bergamasco Thomas Bergamelli (Texcart) proviene da due vittorie consecutive e assieme al fratello Giancarlo e al triestino Matteo Vatua difenderanno i colori azzurri dall’armata svizzera. Renè Stössel su tutti che proprio sulla Tognola ha vinto nelle ultime due stagioni. Occhi puntati anche sugli austriaci Steiner e Gruber, sui fratelli sloveni Bostjan e Miha Groselj, su David Mencel e Jiran Vaclav della repubblica Ceca e sugli altri svizzeri Ivan Eggenberger e Simon Bär. L’Italia chiama alla battaglia anche Gianluca Grigoletto fermatosi al nono posto a Bardonecchia, ma sulla carta è l’atleta più talentuoso che possiamo schierare. La sua esperienza, nel gioco della lotteria delle medaglie, sarà davvero preziosa.
Come sempre, la gara è accompagnata dal Renault Koleos Ski Tour, il villaggio promozionale dedicato al pubblico degli appassionati. Ci sono le condizioni ideali per i test drive koleos, il crossover 4x4 della casa francese, presenta a San Martino di Castrozza con il concessionario Hartmann di Trento. Il villaggio sarà allestito nella ski area di Malga Ces, ambiente ideale per accontentare le centinaia di sciatori che affollano piste incantevoli, sotto lo sguardo delle Pale dolomitiche. E poi tanti giochi e attività legate agli sponsor dell’evento, rallegrato dalla musica di R101 e dai suoi famosi conduttori Paolo Dini e Dario Desi. Domani pomeriggio, in piazza Saas Maor, grande festa organizzata con l’aiuto dell’APT, dedicata sia alla cerimonia d’apertura dei Mondiali con la sfilata delle dieci nazioni presenti, sia per spegnere dieci candeline, tante quante le gare carving ospitate dalla località trentina.
Una sintesi della gara sarà trasmessa da Sky Sport 2 mercoledì prossimo alle 12.30 e replicata diverse volte nel corso della settimana.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.