Grigoletto è campione del mondo di carving

Quando vince Alessandra Merlin, vince anche Gianluca Grigoletto. Era così l’anno scorso ed è così anche quest’anno. I due azzurri si sono aggiudicati la medaglia d’oro ai Mondiali di Carving che si sono disputati questa mattina sulle nevi trentine di San Martino di Castrozza, gara valida anche per la classifica di Coppa del Mondo.
Medaglia d’argento per l’elvetica Melanie Bürgener, che aveva vinto le prime due gare di stagione e per Thomas Bergamelli che così riesce anche ad allungare il passo nella classifica generale di Coppa del mondo, in virtù della doppia vittoria ottenuta al Bondone e a Bardonecchia. Il bronzo è finito al collo della polacca Magdalena Soltys e del triestino Matteo Vatua che su tre competizioni non è ancora scesa dal podio una volta, con un secondo e due tersi posti.
La gara si è disputata interamente oggi poiché una fitta nevicata aveva impedito lo svolgimento delle qualifiche nella giornata di ieri. Questa mattina, gli uomini messi a disposizione dalla società impianti Tognola hanno fatto un vero miracolo per sistemare il terreno di gara, coperto da altri 20 cm di neve caduti nella notte.
La Tognola ha dato il meglio di se proprio nella finalissima, quando la neve soffice ormai tolta ha fatto riaffiorare il terreno compatto. E non è un caso che abbiano vinto due tra gli atleti più tecnici.
Il Mondiale ha previsto anche una speciale classifica Under 21, una sorta di Mondiale Juniores che è stato vinto dalla slovena Spela Turk e dal giovane gardenese Samuel Senoner, entrambi classe ’88.
Per la classifica riservata alle squadre, il Texcart ha preceduto al primo posto lo Stöckli mentre il CTI-Columbia ha sottratto la gioia del podio a Grigoletto e Merlin, che appartengono al Colmar.
Prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo di Carving, il 21 e 22 febbraio a Zakopane, in Polonia.
Nonostante la giornata un po’ disturbata dal cattivo tempo, tantissimi appassionati hanno partecipato alle attività del Renault Koleos Skitour, il villaggio dedicato ai turisti che possono provare sci carving e soprattutto i crossover della casa francese. I conduttori di R101 Dario Desi e Paolo Dini hanno deliziato con la loro simpatia il pubblico anche ieri sera, con la festa di R101 nella piazza principale del paese