Davide Da Villa profeta in patria ai studenteschi
Gli studenti trentini e altoatesini sono stati grandi protagonisti nella prima giornata dei campionati nazionali studenteschi di sci alpino, nordico e snowboard in corso di svolgimento sull'Altopiano di Folgaria. Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice al primo dei due giorni di gare che ha visto al via 1.179 atleti provenienti da tutta la penisola, che si sono misurati sulle piste "Toll" e "Salizzona" per le prove di sci alpino e snowboard e sui "serpentoni" di Passo Coe per quanto riguarda invece le gare di sci nordico.
Come detto gli atleti regionali sono stati assoluti prim'attori, soprattutto nelle prove di sci alpino, dove hanno fatto incetta di medaglie.
Nelle gare riservate agli studenti delle scuole medie Davide Da Villa (Istituto Comprensoriale di Folgaria, Lavarone e Luserna) s'è imposto in campo maschile davanti al valdostano Paini e all'altoatesino Stefan Reiterer (Ic Lingua Villa). Quarto l'altro bolzanino Christian Rottonara (Ic La Villa) e quinto il rendenese Riccardo Batocchi (Ic Tione). Tra le donne successo per la valdostana Jasmne Fiorano davanti all'altoatesina Julia Rainer (Ic Lingua Tedesca). Prima delle trentine la nonesa Francesca Zanini (Ic Tuenno).
Trentini e altoatesini protagonisti anche nelle gare riservate agli studenti degli istituti superiori. Tra i maschi vittoria per il lombardo Tommaso Alberti davanti al valdostano Hervè Vevey e al "nostro" Matteo Todeschi (Liceo Rosmini di Rovereto). Dodicesimo posto per Thomas Mair (Itc "Von Medici"), 13 esimo Giovanni Marco (Rosmini) e 15 esimo Nicola Demozzi, anch'egli del Liceo "Rosmini". In campo femminile successo di Jessica Mazzocco (Piemonte) davanti alla bolzanina Tatiana Nogler Kostner (Itc "Raetia" di Ortisei). Rispettivamente sesta e ottava le compagne di scuola Natalie Hofer ed Elena Mussner, mentre le trentine Miriam Rasom e Valentina Dietre hanno chiuso in decima e dodicesima posizione.
Nello sci di fondo tra gli studenti delle scuole medie, che si sono cimentati in tecnica classica, vittoria per Simone Romani (Lombardia) in campo maschile. Secondo e terzo i piemontesi Federico Giordano e Andrea Baretto. Primo dei regionali Aaron Freund (Ic Lingua tedesca), undicesimo, mentre Luca Lazzeri (Ic Cavalese) ha chiuso ventesimo. Tra le ragazze successo della veneta Lisa Vittozzi davanti alla corregionale Deborah Rosa. Terza la lombarda Chiara Busi con la trentina Veronica Nones (Ic Cavalese) nona e migliore delle nostre.
Tecnica libera (skating), invece, per gli alunni delle scuole superiori con Marco Cappelletti (Lombardia) che ha preceduto il valdostano Francesco De Fabiani e Maikol Demetz (Ict "Raetia" di Ortisei). Il migliore dei trentini è stato Cesare Maestri ("Guetti" di Tione), sedicesimo, mentre il noneso Nicola Pedergnana (Itcg "Pilati" di Cles) si è piazzato 18 esimo.
In campo femminile successo per la lombarda Marta Gresini davanti a Elisa Kasslatter (Istituto d'arte Ortisei). Quinta la fassana Chiara Bonelli (Istituto Ladino di Fassa), che ha chiuso a ventitre secondi dal podio.
Nello snowboard, infine, poker di successi per gli atleti altotesini. Tra i "primo grado" successo per Daniele Bagozza (Itc Ortisei) davanti a Ceno Silvestri (Lombardia) e Emanuele Gardano (Piemonte). Quarto Ivo Weiss (Ic Lingua Tedesca) e sesto Manuel Pitschieler. Primo dei trentini il solandro Luca Ravelli (Ic Bassa valdi Sole), undicesimo, mentre il primierotto Alessio Doff Sotta (Ic Primiero) ha staccato il 17 esimo tempo. Tra le ragazze netta affermazione per Romina Stufflesser (Ic Ortisei), davanti alla veneta Giulia Gaspari. Poi ancora Alto Adige con Alma Runggaldier terza e Romina Demetz quarta. La migliore delle trentine è stata Nicole Caserotti (Ic Alta val di Sole), ottava al traguardo.
Tra i "secondo grado" dominio regionale in campo femminile con l'altoatesina Nadya Ochner (Icd "Von Medici") che ha staccato il miglior tempo e la rivana Sara Arianna Maroadi (Is Gardascuola) terza. Decima Verena Polli e 15 esima Veronica Berasi. Stessa musica tra i maschi con Marcel Puner ("Von Medici") primo davanti al lombardo Maurizio Bormolini. Poi ancora Alto Adige con Hannes Hofer terzo e Gioele Bortolotti quarto. Primo dei trentini Bernardo Stradella (Liceo "Maffei"), seguito da Mattia Manfrin (Iti "Buonarroti"), nono.
La prima giornata di gare è dunque filata via liscia senza particolari intoppi, con grande soddisfazione del Comitato Organizzatore. "Direi proprio che è andato tutto per il verso giusto - ha commentato Cristian Sala, segretario generale della manifestazione - e trattandosi di un campionato italiano, seppur studentesco, non è cosa da poco. Il tempo ci ha aiutato e oggi gli atleti hanno potuto gareggiare sotto un fantastico sole. Un grazie enorme va rivolto ai 100 volontari, senza l'apporto dei quali non sarebbe stato possibile tutto questo".
Alle gare hanno preso parte anche una ventina di atleti disabili che, accompagnati da insegnanti e genitori, hanno affrontato le varie prove. "Bisogna sottolineare l'impegno e il grande entusiasmo di questi atleti - ha spiegato il professor Andro Ferrari, responsabile tecnico della manifestazione - che con grandissima abnegazione hanno voluto partecipare alle gare nonostante le difficoltà. Il risultato poco importa: loro hanno vinto comunque. Stiamo lavorando per allestire una squadra nazionale disabili che prenda parte ai campionati del mondo studenteschi del prossimo anno che si disputeranno proprio qui a Folgaria. Il progetto c'è e speriamo di riuscire a concretizzarlo".
Nel pomeriggio premiazioni e in serata concerto delle giovani band nella piazza di Folgaria. Oggi giornata conclusiva con lo slalom parallelo a Fondo Grande e le staffette di sci nordico a Passo Coe.