Ad Alberto Tomba il premio Cannavò
Grande novità della seconda edizione di Sciare col Cuore è l'istituzione di un premio alla memoria di Candido Cannavò, giornalista, scrittore e direttore de "La Gazzetta dello Sport" scomparso recentemente, che ha saputo raccontare lo sport, ma non solo, in maniera diversa. Il premio, una splendida scultura in legno realizzata appositamente per l’evento, verrà assegnato durante la serata di Gala al campione azzurro che, oltre ad aver ottenuto risultato agonistici importanti, abbia saputo trasmettere passione, umanità, semplicità e valori autentici di sport e vita. E per la prima edizione del premio l’atleta prescelto, all’unanimità, è il fuoriclasse Alberto Tomba, campione indiscusso dello sci italiano ed internazionale di tutti i tempi.
Dody Nicolussi, ideatrice e organizzatrice di "Sciare col cuore" l'aveva detto che il premio intitolato alla memoria di Candido Cannavò sarebbe stato assegnato ad un atleta protagonista di grandi imprese sportive, ma anche un esempio dal punto di vista umano. La scelta è caduta su Alberto Tomba, indimenticato campione bolognese che negli anni '90 ha fatto sognare i tifosi azzurri. Tomba, soprannominato la "Bomba", emiliano classe 1966, nella sua folgorante carriera ha conquistato ben tre medaglie d'oro olimpiche (due a Calgary nel 1988 e una ad Albertville nel 1992). Tomba sarà presente i prossimi 28 e 29 marzo a Trento e sul Monte Bondone e, durante la Cena di Gala in programma nella serata di sabato all'Hotel Trento, verrà premiato con una splendida scultura realizzata appositamente per questo premio.
Si comincerà sabato 28 con la distribuzione dei pettorali alle ore 18 in piazza Duomo a Trento e, successivamente, al Grand Hotel Trento (dalle 20 in poi) si terrà la Cena di Gala seguita da una lotteria benefica per raccogliere fondi a favore della ricerca e della solidarietà. Domenica sul Monte Bondone andrà invece in scena la gara a squadre vera e propria con inizio previsto alle ore 10.30: la prova è aperta agli sciatori di ogni livello che verranno suddivisi in vari team capitanati e guidati dagli Olimpionici azzurri del presente e del passato. Al termine party in quota per tutti partecipanti e premi ad estrazione. Ad oggi le prenotazioni per la Cena di Gala, l'acquisto dei biglietti per la lotteria benefica e le iscrizioni per la gara sul Bondone sono ancora aperte – info e prenotazioni: www.sciarecolcuore.it -, ma tutti coloro che volessero partecipare sono invitati a farsi avanti prima possibile visto l'incredibile successo che sta registrando la seconda edizione della manifestazione benefica ideata da Dody Nicolussi.
Nel frattempo hanno confermato la propria presenza a "Sciare col cuore" anche il campione olimpico in carica Cristian Zorzi, l'ex ct della nazionale di fondo Marco Albarello, Maria Rosa Quario, azzurra negli anni '80 e mamma di quella Federica Brignone che recentemente si è laureata campionessa mondiale juniores nella combinata, e Matteo Belfrond. Ma non solo perché in Bondone saliranno anche Sara Simeoni, due volte primatista del mondo (fu la prima donna a superare quota 2 metri) e campionessa olimpica di salto in alto a Mosca 1980, e Maurizio Fondriest, il ciclista noneso Campione del Mondo a Renaix nel 1988 e vincitore della Coppa del Mondo nel 1991.
In precedenza avevano già aderito a "Sciare col Cuore" anche altri campionissimi dello sci italiano, molti dei quali reduci dai recenti mondiali: Max Blardone, Michele Bulanti, Chiara Costazza, Cristian Deville, Ivano Edalini, Claudia Giordani, Nicole Gius, Gianluca Grigoletto, Werner Heel, Matteo Nana, Lucia Recchia, Werner Perathoner, Karen Putzer, Davide Simoncelli, Erwin Stricker e Gustav Thoeni.