Mercoledì Ski Trentino dalla Badia ma non solo
Mercoledì 23 dicembre alle ore 21 su Rttr va in onda la seconda puntata di Ski Trentino, la trasmissione ufficiale del Comitato Trentino Fisi con un palinsesto particolarmente accattivante e ricco di servizi giornalistici.
Si tratta di una trasmissione televisiva prodotta dal Comitato Trentino Fisi che accompagnerà gli appassionati di sci fino a venerdì 16 aprile, giorno dell’ultima replica. In totale 18 puntate che potranno godere di una messa in onda che prevede una prima serata ogni mercoledì alle ore 21 e ben altre cinque repliche settimanali: il giovedì alle ore 14.30, il venerdì alle 23.10 su Rttr; quindi il mercoledì alle 22, il giovedì alle 13.30 e il venerdì alle 24.10 sul canale Rttr+.
Il format, ideato e coordinato editorialmente da Mauro Bonvecchio e tecnicamente da Andrea Tranquillini, sarà particolarmente dinamico con immagini fresche di gara, interviste e approfondimenti, registrato tutto in esterna e commentato anche dalla voce femminile di Roberta Andreotti. Il tutto grazie ad una video grafica accattivante realizzata da Federico Scienza e Luigi Zoner e dalla collaborazione di Clay Fabian.
Particolarmente frizzante per gli argomenti trattati la prima puntata in programma mercoledì 23 dicembre alle ore 21. Le telecamere di Ski Trentino, erano presenti nel parterre della Gran Risa dove hanno commentato la grande giornata per lo sci azzurro, e, soprattutto raccolto le testimonianze a caldo di Davide Simoncelli, Max Blardone, Omar Longhi, Alexander Ploner, Manfred Moelgg e il tecnico fiemmese Matteo Guadagnini.
Ski Trentino e il suo staff ha inoltre seguito le due tappe di Coppa Europa in notturna maschile e femminile a Pozza di Fassa, oltre alla prima tappa del circuito Bim Trentino all’Alpe del Cermis. Un servizio speciale è stato confezionato poi in occasione della presentazione ufficiale delle nuove divise della Fisi e dell’Amst presso il Mart di Rovereto, nonché i servizi sugli avvenimenti agonistici dello scorso fine settimana, dal salto allo snowboard, alla Lavazehiito. Infine la rubrica l’inforcata si è occupata del sogno iridato della Ski Sprint del Primiero.
Il Comitato Trentino della Fisi non solo produce una trasmissione ma fornisce immagini anche alle altre tv locali, che vengono preziosamente utilizzate nei tg e nei format che si occupano di sport invernali. Un progetto ambizioso voluto dal presidente Angelo Dalpez per accrescere l’immagine delle discipline della neve, che sta dando risultati insperati.
Il ciclo di trasmissioni si è potuto realizzare grazie all’intervento di un pool di sponsor da sempre vicino al Comitato Trentino della Fisi, ovvero Trentino Spa, Trenta, Nordic Ski Fiemme, Casse Rurali Trentine, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Ski Center Latemar e gli sponsor tecnici Scarpa ed Halti.