menu
Varie

Francesca Tomaselli vince il tricolore telemark

Una splendida giornata di sole dolomitico, ha salutato i concorrenti della prova unica del Campionato Italiano Telemark, svoltosi sulle nevi dell’Alpe Lusia a Moena, nell’ambito della 13ª Polartec Scufoneda.
Sulla pista Mediolanum, con partenza a 2060 metri e arrivo a quota 1770 con neve compatta, 22 porte hanno segnato l’impegnativo tracciato di gara, reso ancora più insidioso da salti, giri di boa e tratti a spinta. Una cinquantina i concorrenti al via nelle varie categorie che si sono così aggiudicati il titolo di campioni italiani di telemark.
Il più veloce ad interpretare il tracciato è stato il livignasco Julian Giacomelli, portacolori del Centro sportivo Esercito, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’31”45, davanti ai conterranei Richard Zini e Christian Cusini per un podio che rispecchia sia la classifica assoluta, sia quella della categoria senior.
In campo femminile affermazione trentina con Francesca Tomaselli del Gruppo Sportivo Monte Giner, che ha staccato di 3 secondi la cortinese Linda Vidori, quindi in terza piazza la pugliese Roberta Giordano.
Successo trentino anche nelle categorie giovanili, visto che fra gli junior ha primeggiato Patrik Canclini della Monti Pallidi, con 4 secondi di vantaggio su Ludovico Brezzi del Cortina e con il moenese Massimo Chiocchetti terzo. Fra le juniores si è invece imposta la perginese Sabrina Bener, mentre nella children si è registrata la doppietta della Monti Pallidi con Andrea Chiocchetti primo davanti a Daniel Costa.
Non sono mancate neppure le categorie master. In campo maschile ha vinto Luca Dellantonio della Monti Pallidi, davanti a Gherardo Ghirardini e a Felice Canclini, patron della kermesse. In campo femminile il successo ha invece arriso alla veneta Barbara Di Chiara, davanti alla moenese Fiorella Cenati e alla brentegana Piarosa Vigagni.
Si chiude così, con grande soddisfazione degli organizzatori, la società sportiva Scufons del Cogo, di Moena, una settimana ricca di sport, freeride e telemark, ma anche di feste, serate enogastronomiche e moltissimo divertimento che non fa che accrescere l’apprezzamento dell’evento, che ha visto la partecipazione di molte delegazioni straniere e tantissimi giovani appassionati, con grande soddisfazione degli sponsor statunitensi Polartec, che hanno reso possibile quest’evento.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.