menu
Società

Il candidato Ghilardi si è presentato a Trento

Carmelo Ghilardi con Angelo Dalpez
Carmelo Ghilardi con Angelo Dalpez

Carmelo Ghilardi ha presentato a Trento, presso la sede di Trentino Spa, la sua candidatura alla presidenza della Federazione Italiana Sport Invernali per il quadriennio 2010-2014. Il 57enne dirigente bergamasco di Selvino, vicepresidente vicario della Federsci uscente, ha così deciso di sfidare Giovanni Morzenti. Dopo le elezioni del 24 aprile al Lingotto di Torino uno dei due guiderà il movimento dello sci italiano che conta poco di meno di 100 mila tesserati e che ha bisogno di un sostanzioso rilancio.

«Se sarò eletto – ha spiegato Ghilardi alla stampa e agli sci club del Trentino presenti all'incontro – il mio obiettivo primario sarà quello di attivare una gestione partecipata, ma anche portare un progetto innovativo e dinamico, che coinvolga maggiormente tutte le componenti che gravitano attorno al meraviglioso mondo della neve, dove si cerchi soprattutto di lavorare per lo sport e per far crescere i giovani, missione che è stata accantonata negli ultimi quattro anni. Cercherò di dare maggiore voce alla base, ai Comitati, agli sci club, ma anche dialogare in maniera costruttiva con i Comitati Organizzatori dei grandi eventi per instaurare importanti sinergie, perché solo rimanendo compatti possiamo uscire da questo preoccupante momento di stallo».

Durante la conferenza stampa il candidato presidente ha comunicato che la squadra di consiglieri che lo sostengono sarà definita nel giro di pochi giorni, nonostante la presenza in sala di nomi di rilievo legati al mondo degli sport invernali provenienti da Lombardia, Toscana, Lazio, Friuli e Alto Adige. Di certi per il momento ha quelli del Comitato Trentino, espressi dal Consiglio Regionale martedì 16 marzo, ovvero Lorenzo Conci ed Anastasia Cigolla che facevano parte già dell'ultimo Consiglio Nazionale con ruoli secondari.

A sostenere la candidatura di Ghilardi e a spiegare i motivi di questa scelta c'erano il presidente del Comitato Trentino Angelo Dalpez, il presidente del Comitato Alpi Centrali Marco Cozzi e il presidente del Comitato Appennino Emiliano Mario Stegagno.

«Abbiamo deciso di appoggiare la candidatura di Ghilardi – ha sottolineato Angelo Dalpez – perché siamo convinti che la nostra Federazione deve drasticamente cambiare orientamento e l'unica persona in grado di farlo in questo momento è il dirigente bergamasco, non certo il presidente uscente. D'altronde l'apporto che negli ultimi anni ha dato il Trentino istituzionale alla Fisi, attraverso i finanziamenti di varie iniziative come la sponsorizzazione della tessera, i progetti “Piste Azzurre” in Val di Fassa con ospitalità a tutti gli atleti di sci alpino e “Da Rovereto a Vancouver” per gli allenamenti estivi con gli ausili scientifici del Cebism, ed ancora gli interventi del Comitato Nordic Ski Fiemme che ha sostenuto la specialità del salto e combinata nordica, disciplina che peraltro non ha mai visto neanche un centesimo, sono stati contraccambiati dal presidente Morzenti con una profonda ostilità nei confronti dei due consiglieri federali che ci rappresentavano, con mancanza di dialogo e addirittura con un tentativo di commissariamento del nostro Comitato, azioni tutt’altro che democratiche che hanno sempre contraddistinto il suo mandato. Rispetto ad altri Comitati quello Trentino, come spesso nella sua storia, appoggerà un candidato in maniera compatta».

Sulla stessa frequenza d'onda anche il candidato consigliere trentino Lorenzo Conci: “È necessario cambiare rotta perché la precedente gestione non ha saputo affrontare le problematiche con lungimiranza, ma ha invece contribuito ad esacerbare conflitti ed incomprensioni, con la Fis, i vertici del Coni e le importanti istituzioni che potrebbero dare un importante sostegno al nostro sport».

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,625 sec.