menu
Società

Grigoletto: «Il revisore è un ruolo delicato»

Elio Grigoletto candidato alla presidenza del Collegio Revisori dei Conti
Elio Grigoletto candidato alla presidenza del Collegio Revisori dei Conti

Per il ruolo di Revisore dei Conti per il prossimo mandato Fisi 2010-2014 il Comitato Trentino ha deciso di presentare Elio Grigoletto. Ha 61 anni, la metà dei quali dedicati attivamente alla sua grande passione, lo sci. Da sempre tesserato alla Fisi, è dottore commercialista ed è titolare di uno studio prestigioso a Rovereto. Sportivamente ha ricoperto il ruolo di consigliere dello Sci club Città di Rovereto, quindi presidente della stessa società per 16 anni, ideando sulle nevi di Folgaria una competizione prestigiosa come la Marangoni Cup Fis di sci alpino. È il papà di Gianluca Grigoletto, slalomista di Coppa del Mondo e successivamente vincitore più volte nella Fis Carving Cup, nonché presidente del Panathlon Club Trento. Alla Fisi ha rivestito il ruolo di revisore dei conti dal 2000 al 2003, quindi dal 2004 al 2006 è stato presidente proprio dell’importante collegio di controllo dell’attività federale. Come mai si è rimesso in gioco?
«Ho accolto con soddisfazione la richiesta del Comitato Trentino di propormi come presidente dei Revisori dei conti ed ho offerto subito la mia disponibilità. Come ho già fatto in passato sarei felice di mettere in campo la mia esperienza nel settore. Il ruolo di presidente del collegio dei Revisori dei conti è molto importante e delicato e credo che la mia maturità potrebbe essere un valore aggiunto. Se sarò designato dall’imminente assemblea elettorale cercherò, come ho sempre fatto del resto, di assolvere al compito che mi verrà assegnato, sfatando un luogo comune secondo il quale il ruolo di revisore è subalterno a quello del presidente. L’ho sempre esercitato con un grande senso di responsabilità, cercando di far rispettare lo statuto, i regolamenti, cercando pure di applicare il buon senso».
Nella sua precedente esperienza federale qual era stata la maggiore gratificazione? «Direi il controllo della spesa, che avevamo messo in piedi nella stagione 2004/2005. Un passaggio epocale per la Fisi, che già cinque anni fa ha permesso un’analisi più accurata e intelligente dei budget di settore».

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,578 sec.