menu
Società

Cigolla: «È ora di parlare di sport»

Anastasia Cigolla, candidata al ruolo di consigliere atleta
Anastasia Cigolla, candidata al ruolo di consigliere atleta

Come consigliere atleta per rappresentare il Comitato Trentino nel prossimo consiglio federale è stata scelta Anastasia Cigolla. Ha 43 anni e vive a Canazei, in Val di Fassa. È stata una sciatrice della nazionale B e C, quindi aggregata alla squadra di Coppa Europa nell’anno dell’infortunio che l’ha costretta a smettere. Da sempre profondamente legata al mondo degli sport invernali, è maestra di sci, istruttore federale e allenatore. Laureata in lettere moderne con indirizzo critico estetico (tesi dedicata al tema “moda – immagine – mondo dei consumi”) è diplomata all’Istituto di design di moda Marangoni di Milano. Attualmente collabora con la rivista Sci e con altre aziende di settore nell’ambito tecnico sportivo ed è consulente di design per imprese del settore moda e sport. Negli ultimi tre anni ha rappresentato il Comitato Trentino Fisi all’interno del Consiglio Federale come consigliere atleta e si ripropone per lo stesso ruolo.
«Su richiesta del Comitato Trentino – spiega Anastasia – ho deciso di ripropormi con la speranza di far parte del nuovo gruppo, soprattutto per poter dare il mio contributo alla causa degli atleti. La mia idea del ruolo di “consigliere atleta” rimane quella di una figura in grado di fungere da “trait d'union” tra i ragazzi e i vertici federali. Se questo non avviene, perché non vengono riconosciuti ad esso il ruolo e il giusto spazio, allora non c’è ragione di istituire questa figura. Il triennio che sta per chiudersi ha dimostrato che le persone, per poter svolgere dei ruoli, devono avere la fiducia del proprio Presidente e lo spazio di azione. Questo non è successo, perché Morzenti non ha mai creduto nelle nostre capacità. Gli atleti non si sono sentiti rappresentati e, di conseguenza, si sono organizzati in una sorta di sindacato. Vorrei fare di più, qualora rientrassi nel gruppo nuovo. Credo che Ghilardi, che da sempre è stato vicino agli atleti, abbia compreso da tempo questa necessità, e abbia ben chiara la visione di una federazione maggiormente democratica e con idee costruttive e fortemente condivise». Sensazioni? «La sfida è aperta. Entrambi hanno gruppi di persone che credono in sé stessi. Dai contatti che ho per questioni professionali in altre province ho percepito che le preferenze non si misurano sulla compattezza delle zone o dei Comitati, perché sono distribuite a macchia di leopardo. Ad eccezione del Trentino, dove siamo decisamente compatti».

LA SQUADRA DI GHILARDI:
Consiglieri:
Pier Angelo Albertini, Dario Bazzoni, Alberto Casse, Lorenzo Conci, Alessandro Falez, Arturo Guidi, Luciano Magnani, Roberto Malvezzi, Marco Mapelli, Gianfranco Martin, Amedeo Reale, Rainer Senoner, Mario Stegagno.
Consiglieri atleti: Anastasia Cigolla, Fabio De Crignis, Kristian Ghedina, Gabriella Paruzzi.
Consiglieri tecnici: Mauro Dellavedova, Enzo Sima.

In rappresentanza dei Gruppi Sportivi Militari, che sono indipendenti, si invitano gli elettori a sostenere la candidatura del colonnello Marco Mosso.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,656 sec.