menu
Società

Record di visite per il sito: 130 mila in 7 mesi

Un inverno record anche dal web per il Comitato Trentino della Fisi. Il sito www.fisitrentino.it, rinnovato in autunno con una grafica moderna e accattivante con tanti servizi utili per gli utenti, da ottobre 2009 ad aprile 2010 ha fatto registrare un nuovo primato: quello delle 130 mila visite in 7 mesi, delle quali 100 mila da gennaio ad aprile. Il precedente primato era stato di 120 mila visite nell’anno solare 2009.

Un risultato decisamente positivo se consideriamo la territorialità e la settorialità del sito internet, che è rivolto esclusivamente alle discipline degli sport invernali nella provincia di Trento. Il sito www.fisitrentino.it, costruito dall’agenzia PegasoMedia ed inserito nel portale www.sportrentino.it, è davvero completo e ricco di informazioni. Il fiore all’occhiello è senza dubbio la sezione gestione classifiche, dove in giornata si trovano le graduatorie di tutte le gare con il calcolo automatico dei punteggi di circuito. Sempre aggiornata poi la sezione notizie, così come l’innovativo database che include tutte le piste omologate del Trentino. Utile poi il servizio di rassegna stampa giornaliera e il collegamento con meteo trentino per conoscere le previsioni del tempo. Blog e sondaggi completano un sito moderno, mentre la novità è rappresentata dalla ricca sezione video e foto, all’interno della quale si possono visionare addirittura tutte le 18 puntate della trasmissione televisiva SkiTrentino autoprodotta dal Comitato Trentino Fisi. Un’altra chicca.

Approfondendo i dati emersi da Google Analytics non mancano elementi sorprendenti, come visite da tutto il mondo. Il primo Continente è per forza di cose l’Europa, con 115 mila visite complessive, mentre il primato dietro l’Italia lo ha fatto registrare la Germania con 500 visite da visitatori diversi nella fascia di periodo ottobre-aprile.

Non male neppure il risultato che viene dagli altri continenti, con il territorio degli Stati Uniti fra i più fedeli con 300 visite. Fra gli altri contatti ne sono arrivati da Canada, Messico, Brasile, Argentina, Colombia, Bolivia, quindi in Asia da India, Cina, Thailandia, Kazakistan, per finire con Egitto e Tunisia.

Tornando ai dati assoluti fra le 130 mila visite complessive, 30 mila sono giunte da visitatori unici assoluti, con un tempo medio di 5 minuti e 40 secondi di consultazione con una punta di 8 minuti e 26 secondi realizzata domenica 28 febbraio 2010. Un dato questo molto importante.

Il record giornaliero è stato realizzato domenica 17 gennaio 2010 con 3012 visite, mentre un altro dato interessante è rappresentato dalla percentuale di visite nuove, ovvero il 26%.

Particolarmente interessante anche la frequenza di rimbalzo: 20,19%. Questo dato indica la percentuale di visite di una sola pagina, ossia le visite in cui l'utente ha abbandonato il sito dalla pagina di destinazione. Questo parametro è un indicatore della qualità delle visite. Una frequenza di rimbalzo elevata in genere indica che le pagine di entrata non vengono giudicate pertinenti dai visitatori. Più efficace è la pagina di destinazione, più numerosi saranno i visitatori che rimarranno sul sito e realizzeranno una conversione.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,773 sec.