menu
Società

Premiati gli atleti dello Ski College di Pozza di Fassa

Gli atleti studenti premiati a Pozza
Gli atleti studenti premiati a Pozza

Tempo di saluti ma anche di premiazioni allo Ski college di Pozza di Fassa. Questa mattina la Sorastant delle Scuole Ladine di Fassa Mirella Florian assieme alla coordinatrice del progetto ski college Micaela Valentino hanno voluto consegnare un diploma agli atleti studenti che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno 2009/2010.
Su tutti il predazzano Diego Dellasega che ha ottenuto la medaglia di bronzo ai mondiali junior di salto speciale e il titolo tricolore juniores. Premiati inoltre gli altri tre saltatori e combinatisti Daniele Varesco, Paolo Corradini, Roberto Tomio, vincitori di medaglie ai campionati italiani di specialità, ed ancora gli altri due saltatori Maximilian Thoma e Michael Lunardi. Per la disciplina dello snowboard Alessandro Cloch ha vinto una medaglia di bronzo ai campionati italiani e Giorgio Varesco ottimi piazzamenti nel circuito triveneto. Lunga anche la lista dei premiati nello sci alpino, dove sono arrivati importanti risultati anche se è mancato l’acuto: da Sebastiano Finazzer ad Alice Spagnoli, da Mauro Rasom ad Andrea Rovisi, da Tommaso Donei a Thomas Amplatz, da Francesca Scola a Miriam Rasom, da Denise Giuliani alla sfortunata Francesca Sartori, infortunatasi dopo aver vinto 5 gare regionali su altrettante partecipazioni.
Nello sci di fondo è poi giunta una vittoria nella Nazionale giovani di Jessica Brandstetter e i buoni piazzamenti ai campionati italiani di Luca Tomasi e Roberto Pasero. Sono poi arrivati eccellenti riscontri anche dalle specialità minori e nuove del college, ovvero il freestyle con Denis Battisti e lo sci alpinismo con Mattia Graziadei, nuovo campione trentino.
«Anno dopo anno – ha sottolineato la professoressa Mirella Florian – il nostro istituto continua ad affermarsi e soprattutto a portare innovazione. Per la prossima stagione scolastica sportiva abbiamo infatti deciso di introdurre la novità di un tutor a disposizione di ciascun atleta nel periodo agonistico, che lo seguirà da vicino per calibrare meglio il programma sia didattico che sportivo. Inoltre dal prossimo autunno si affacceranno altri indirizzi scolastici, per garantire così un’ampia scelta formativa. Oltre al liceo linguistico, si potrà scegliere fra un liceo scientifico e un liceo delle lingue ladine, mentre la Scuola d’Arte si sdoppierà diventando un liceo artistico di design e un liceo di arti figurative».
La professoressa Valentino si è invece soffermata sull’aspetto sportivo: «Siamo l’unico college che riesce a preparare atleti di tutte le specialità degli sport invernali, ovvero sci alpino, sci di fondo, snowboard, salto e combinata nordica, freestyle e sci alpinismo».
Presenti alla premiazione anche il presidente del Comitato Trentino Fisi Angelo Dalpez e il nuovo Procurador del Comun General de Fasha Cristina Donei, che hanno sottolineato la validità del progetto Ski College. Durante la cerimonia sono stati poi consegnati dei riconoscimenti particolari ai genitori di Dimitri Rizzi, insegnante di freestyle presso l’Istituto Soraperra, a Giuseppe Giovanelli ex presidente della Fisi e uno degli ideatori dello ski college e all’allenatore Franco Griot che dopo tanti anni di insegnamento ha deciso di andare in pensione.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.