Venerdì 10 a Trento presentazione Agenda 2011

Venerdì 10 dicembre si apre ufficialmente il cancelletto di partenza della stagione 2010/2011 del Comitato Trentino Fisi. Alle 18 presso la Cantina Sociale di Trento – Le Meridiane, in via dei Viticoltori 2-4 a Trento Sud, il presidente della Federsci provinciale Angelo Dalpez assieme al proprio staff dirigenziale presenterà l’Agenda 2011, ovvero il volume che contiene tutti i calendari agonistici dell’inverno, nonché regolamenti e tutte le notizie indispensabili per gli addetti ai lavori.
Anche quest’anno saranno oltre 250 le manifestazioni in programma, per un totale di oltre 600 gare complessive di categorie, fra le quali non mancheranno gli eventi di Coppa del Mondo con in primis il Tour de Ski fiemmese, ben due importanti gare di Coppa Europa di slalom a Pozza di Fassa e Madonna di Campiglio, per finire con tanti appuntamenti validi per l’assegnazione del titolo italiano, quello team sprint di fondo a Fiera di Primiero, quello aspiranti e giovani di fondo a Lago di Tesero, e quello di sci alpinismo con la Lagorai Cima d’Asta.
Come ogni anno sarà anche l’occasione per assegnare il Premio LionsTrentinoNeve, la borsa di studio del valore di 1500 euro che i tre Lions Club del Trentino Primiero San Martino, Fiemme e Fassa e Trento Host da cinque anni consegnano all’atleta studente del Comitato Trentino che nel corso dell’ultima stagione si sia particolarmente distinto sia sulle piste da sci, sia sui banchi di scuola. Un’apprezzata intuizione che era stata ideata dall’ingegner Alessandro Bleggi (presidente della sezione Lions Trento Host), che purtroppo il destino ci ha portato via qualche settimana fa.
«Abbiamo deciso di rinnovare il tradizionale appuntamento di presentazione dell’Agenda», precisa il presidente Angelo Dalpez. «L’obiettivo – prosegue il dirigente di Peio – è quello di coinvolgere maggiormente le vere anime del nostro movimento, ovvero gli oltre 100 sci club. Il mio augurio è che presenzino in massa. Per questo è stato scelto un momento serale, che vuole essere beneaugurante per la nuova stagione e, soprattutto, un’opportunità in più di confrontarsi e di incontrarsi, anche con gli amici giornalisti che danno sempre grande risalto agli sport invernali e con gli sponsor che ci sostengono: da Trentino Marketing alle Casse Rurali Trentine, da Famiglia Cooperativa a Trenta, da Melinda ai Bim del Trentino, ed ancora il gruppo Arvedi e uno stuolo di aziende con la passione per lo sci nel dna. L’appuntamento di venerdì sera riconfermerà pure l’importante partnership che il nostro Comitato ha stretto con Nordic Ski Fiemme, in vista dei Campionati Mondiali di Sci Nordico del 2013, che ha visto la personalizzazione delle divise delle squadre agonistiche con il marchio dell’evento iridato. Un’opportunità in più per dare continuità a questo grande evento sportivo attraverso i giovani e la loro presenza a decine di competizioni durante l’inverno».
Alla presentazione della nuova stagione non mancheranno neppure una parte degli oltre 120 atleti che formano le rappresentative di specialità del Comitato Trentino, dallo sci alpino al fondo, dal salto e combinata nordica al biathlon, dallo snowboard allo sci alpinismo.
E già il giorno successivo, sabato 11 dicembre, si inizierà a fare sul serio con lo start delle prime competizioni in Trentino. Sabato e domenica, infatti, a Madonna di Campiglio lo Sci Club Agonistica Campiglio organizzerà la prima due giorni di slalom gigante Fis Junior valida per il circuito Bim Trentino. Domenica poi è in programma una gara interzonale di fondo per aspiranti, juniores e senior a Lago di Tesero organizzata dall’Us Cornacci, mentre a Passo Rolle andrà in scena il 17° Memorial Fabio Stedile, la prima gara giovani di sci alpinismo della storia dello sci italiano, organizzata dall’As Cauriol in collaborazione con il circuito Coppa delle Dolomiti. Sempre sabato e domenica si disputeranno competizioni master interregionali a Pampeago e a Passo del Tonale, mentre alle 20 di venerdì 10 dicembre a Pampeago andrà in scena il tradizionale appuntamento con il Trofeo Monte Agnello di sci alpinismo in notturna.