A Lago di Tesero si assegnano i titoli tricolori giovani

Sabato e domenica a Lago di Tesero si assegneranno i primi titoli giovanili di fondo della stagione, con il campionato italiano sprint a tecnica classica e l’individuale a skating per le categorie aspiranti e juniores. L’organizzazione è curata dall’Unione sportiva Cornacci del presidente Giuliano Vaia, che già nel 2005 aveva messo in cantiere i campionati italiani sprint, mentre nel 2007 aveva proposto una prova del circuito Nazionale Giovani.
Il Centro del Fondo di Lago di Tesero è in perfette condizioni, nonostante le bizze meteo dei giorni scorsi e per il week-agonistico sono attesi 220 concorrenti provenienti da tutti i Comitati d’Italia. La speranza per il team trentino, coordinato da Marco Zoller, è quella di ripetere gli eccellenti risultati delle ultime stagioni, come quella conclusa lo scorso marzo che portò nella bacheca del Comitato ben 19 medaglie complessive dalle categorie giovanili.
La due giorni giovanile di fondo di Tesero ha poi un’altra importante valenza, perché servirà come ultima selettiva per formare la squadra che parteciperà ai campionati mondiali juniores che si svolgeranno dal 16 al 31 gennaio ad Otepää.
Il programma delle gare di Tesero prevede la disputa della sprint a tecnica classica nella giornata di sabato 15 gennaio, con l’inizio delle qualifiche alle ore 9 e 30 sulla distanza dei 1000 metri. La premiazione del campionato italiano sprint è prevista alle 15 in piazza Cesare Battisti a Tesero.
Domenica mattina invece verranno assegnati i titoli italiani individuali a tecnica libera sulla distanza dei 5 km per le categorie femminili aspiranti e juniores (2 giri da 2, km) e sui 10 km per le categorie maschili (3 giri da 3,3 km). Anche in questo caso la partenza delle prime gare è prevista per le 9 e 30, mentre le premiazioni si effettueranno al Centro del Fondo di Lago di Tesero a fine gara, nel primo pomeriggio.
Di seguito tutti gli altri appuntamenti del fine settimana, segnalando che domenica verrà recuperata la gara di salto e combinata nordica rinviata a dicembre, mentre sono state rinviate la gara indicativa di fondo in programma a Lenzumo e la Marangoni Cup di sci alpino in calendario a Folgaria martedì e mercoledì.
GARE WEEK-END
SCI ALPINO
16 gennaio a Marilleva (gimkana baby e cuccioli) Ski Team Val di Sole
16 gennaio a Passo Rolle (gigante baby e cuccioli) Ski Team San Martino
16 gennaio a Bolbeno (slalom ragazzi e allievi) Sc Bolbeno
16 gennaio a San Martino di Castrozza (slalom ragazzi e allievi) Us Primiero
16 gennaio in Panarotta (gigante ragazzi e allievi) Sc Panarotta
16 gennaio a Folgaria (slalom aspiranti e juniores) Ski Team Altipiani
16 gennaio a Passo Rolle (gigante senior e master) Speed Racing Team
17 gennaio a Folgaria (gigante aspiranti e juniores) Sc Cai Sat Rovereto
SCI FONDO
15 e 16 gennaio a Lago di Tesero (campionati italiani giovani) Us Cornacci
16 gennaio a Vermiglio (zonale baby, cuccioli, ragazzi, allievi) Sci Fondo Val di Sole
SALTO E COMBINATA NORDICA
16 gennaio a Predazzo (Nazionale giovani salto e combinata) Us Dolomitica
CARVING
15 e 16 gennaio sul Monte Bondone (Fis Carving Cup) Sc SciareMag