menu
Società

La Festa dello Sci alla Cantina Sociale di Trento (7 maggio)

La Cantina Sociale di Trento teatro della Festa dello Sci 2011
La Cantina Sociale di Trento teatro della Festa dello Sci 2011

Il Consiglio di Presidenza del Comitato Trentino Fisi ha deciso di anticipare di tre settimane il tradizionale appuntamento con la Festa dello Sci 2011. Così le premiazioni degli sciatori che si sono particolarmente distinti sia in ambito internazionale sia nazionale, ma soprattutto chi è salito sul podio nelle graduatorie dei vari circuiti provinciali di specialità andranno in scena nel pomeriggio di sabato 7 maggio, a partire dalle ore 15, presso la Cantina Sociale di Trento in via dei Viticoltori nr. 2/4 a Trento Sud, per capirci meglio di fronte al Mc Donald's e facilmente raggiungibile dalla tangenziale uscendo in zona Bar Marinaio.
La stessa location dove ai primi di dicembre era stata presentata l'Agenda 2011 e la nuova stagione agonistica. Questo grazie alla disponibilità del presidente avvocato Elvio Fronza e del direttore della Cantina Claudio Pellegrini, che mettono a disposizione del nostro movimento una sala capiente e attrezzata in una nuova e accattivante struttura architettonica. E potrebbe anche essere l'opportunità, tassativamente per gli adulti, di conoscere le peculiarità dei prodotti vinicoli dell'azienda.
Anche quest'anno saranno oltre 230 gli atleti premiati. Partendo dal riconoscimento di atleta dell'anno e il miglior giovane ai quali andrà il prestigioso Premio Cavalier Giovanni Arvedi. Un riconoscimento particolare (Premio Melinda) verrà poi assegnato ai 5 migliori giovani delle discipline sci alpino, sci fondo, salto e combinata nordica, snowboard e sci alpinismo, mentre non mancherà un premio speciale Casse Rurali Trentine alla carriera.
La scaletta dell'intenso pomeriggio di premiazione proseguirà poi con un riconoscimento ai 29 atleti che hanno partecipato ai campionati mondiali delle varie specialità e categorie, ai vincitori delle 80 medaglie di specialità ai campionati italiani 2011, ma soprattutto a chi è salito sul podio nei vari circuiti provinciali. Sono infatti sempre le categorie minori quelle che animano l'evento della Festa dello Sci, alle quali da tanti anni sono abbinati prestigiosi marchi territoriali. Ecco dunque che il circuito Famiglia Cooperativa è riservato ai baby e cuccioli sia dello sci alpino, sia del fondo, il circuito Casse Rurali Trentine ai ragazzi e allievi di entrambe le discipline, il circuito Bim Trentino alle categorie aspiranti e juniores di sci alpino, il circuito Trenta ai giovani, senior e master dello sci alpino, il circuito Melinda ai giovani, senior e master dello sci di fondo. Per i più piccoli è anche l'opportunità per vedere da vicino campioni come Alberto Schiavon, Cristian Zorzi, Davide Simoncelli, Cristian Deville, Stefano Gross, Paolo Pangrazzi, Chiara Costazza, Antonella Confortola e tanti altri giovani dalle belle speranze.

ECCO I NUMERI PRINCIPALI DELLA STAGIONE 2011
205 manifestazioni organizzate in Trentino
773 gare organizzate in Trentino
9586 tesserati Fisi
108 società

237 premiati alla Festa dello Sci
40 atleti trentini nelle nazionali di specialità
29 atleti trentini che hanno partecipato ai campionati mondiali delle varie specialità e categorie

10 vittorie in Coppa del Mondo fra snowboard, sci alpinismo e carving
12 secondi posti in Coppa del Mondo fra sci alpinismo e carving
2 titoli mondiali nello sci alpinismo
2 medaglie d'oro ai mondiali di sci alpinismo
1 vittoria nella Coppa del Mondo assoluta di sci alpinismo
1 argento nella Coppa del Mondo assoluta di sci alpinismo
2 vittorie nella Coppa del Mondo assoluta di carving
5 medaglie ai Mondiali di Carving

29 titoli italiani nelle varie specialità, dei quali: 8 nel fondo, 8 nello snowboard, 2 nello sci alpino, 3 nel salto e combinata nordica, 4 nello sci alpinismo, 3 nel telemark, 1 nel carving.

84 medaglie ai campionati italiani nelle varie specialità, delle quali: 29 dal fondo, 20 dallo snowboard, 7 dallo sci alpino, 8 dallo sci alpinismo, 8 dal salto e combinata nordica, 7 dal telemark, 1 dallo slittino, 4 dal carving.

Dal settore master sono invece giunte due vittorie in Coppa del Mondo di sci alpino, 7 medaglie ai mondiali di fondo, 13 medaglie ai campionati italiani di sci alpino, 6 medaglie dai campionati italiani di sci alpinismo, 2 medaglie dai campionati italiani di telemark.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 1,297 sec.