Domenica sci d'erba a Barco con i medagliati di Goldingen

Dopo oltre 10 anni di astinenza torna in Trentino una manifestazione di sci d’erba inserita nel calendario interregionale. L’ultimo appuntamento in provincia di un certo rilievo erano infatti stati i campionati italiani assoluti che si erano disputati sulla pista di Bolbeno, andati in scena oltre due lustri fa. Domenica 11 settembre però la disciplina degli sci cingolati, da molti ritenuta particolarmente propedeutica per chi poi l’inverno si cimenta sulla neve, torna protagonista sulla pista Marangona a Barco di Levico, grazie all’organizzazione dello Sci club Levico.
L’evento, denominato Marangonerba, vedrà al via alcuni fra gli atleti italiani più rappresentativi e in particolare le due fresche medaglie ai campionati mondiali di Goldingen, in Svizzera. Quattro dunque i nazionali in gara domenica mattina, ovvero i due bronzi iridati Ilaria Sommavilla e Fausto Cerentin, quindi il tionese Matteo Battocchi, ottimo sesto in slalom sempre ai mondiali e il feltrino Andrea Reghin. Oltre ai quattro atleti rappresentativi si cimenteranno sul tracciato di gara tanti giovani degli sci club trentini e veneti che hanno accolto con entusiasmo l’invito dello sci club Levico.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 8.30, la ricognizione alle 9, quindi prima manche di slalom gigante alle ore 10, seconda alle 11. Per chi non ha mai visto una gara di sci d’erba è un’occasione da non perdere.